What
IL PERCORSO
Proponiamo quel genere di percorso che si intraprende solo quando si desidera avviare un cambiamento coraggioso e consapevole. Un qualcosa che parte dall’interno dell’azienda ma che poi esprime la sua potenza verso l’esterno.
Se è vero che il punto da cui si parte dipende dalla maturità dell’azienda rispetto alla propria identità, è altrettanto vero che ogni realtà che si approcci a questo viaggio esperienziale ne beneficerà in termini di comprensione e consapevolezza.
LA NOSTRA VISION
Il nostro sogno è creare, all’interno dell’azienda, una o più figure che mantengano dritto il timone dell’identità aziendale, proteggendola, difendendola e riempiendola, ogni giorno, di nuovi e più profondi significati.
I CORSI
W01 – IL POTERE DELLA COMUNICAZIONE
Language skill: grammatica/grammar
Obiettivo formativo: prendere coscienza di cosa significhi comunicare.
Il percorso vuole indagare le motivazioni per cui si ricorre alla comunicazione, comprendere il suo ruolo nella vita dell’azienda. Sarete condotti in un’esperienza che vi farà toccare con mano l’importanza delle parole e delle immagini nel dare concretezza ai valori aziendali.
Sarete in grado di costruirvi una sorta di grammatica della comunicazione aziendale che vi consentirà di imparare a leggerne i messaggi, verificare come vengono recepiti, diventare consapevoli dell’effetto che producono e del grande potenziale che racchiudono.
Target: aziende che sono chiamate a comunicare e desiderano accrescere conoscenza e padronanza degli strumenti a loro disposizione.
Temi:
• Cos’è la brand identity
• La comunicazione pubblicitaria (ADV)
• Concetti base di marketing
• La promessa di marketing
• Il linguaggio pubblicitario
• Content marketing e comunicazione visiva
Ci hanno già scelto: imprese sociali, cooperative, aziende no-proft, associazioni del terzo settore
W02 – I VALORI DISTINTIVI
Language skill: lettura/reading
Obiettivo formativo: acquisire consapevolezza dei valori distintivi dell’azienda.
Il percorso vuole portare i partecipanti a verbalizzare l’identità aziendale, che è il cardine per riuscire a comunicare in modo efficace il proprio brand. Vi accompagneremo in un’attività volta a identificare i valori e gli elementi distintivi che contraddistinguono l’azienda e le conferiscono la sua forma unica e riconoscibile. Una volta individuati gli elementi caratterizzanti, si procede a verificare se e quanto questi siano evidenziati dall’attuale comunicazione oppure se, inconsapevolmente, si comunichino altri valori ed elementi distintivi che non coincidono con quelli identitari del l’azienda.
Target: aziende che vivono un momento di rinnovamento o trasformazione e desiderano coinvolgere i propri collaboratori nella riscoperta dei propri valori aziendali e condividere la loro rinnovata veste comunicativa.
Temi:
• La vision
• La mission
• L’idea imprenditoriale di partenza
• L’innovazione
• Blue ocean – Red ocean
• Il senso profondo di un’analisi di mercato, il posizionamento distintivo e la concorrenza
• Analisi del target
Ci hanno già scelto: start-up, newco, aziende in fase di espansione commerciale.
W03 – LA STRATEGIA VALORIALE
Language skill: scrittura/writing
Obiettivo formativo: Il percorso è una guida per portare i partecipanti a fare una sintesi dei propri valori aziendali in modo strategico con l’obiettivo di creare una comunicazione efficace. Una volta identificato i propri valori e il posizionamento aziendale, è importante creare una strategia per comunicarli in modo funzionale. Gli step precedenti hanno contribuito a rendervi consapevoli di ciò che state comunicando. Ora è arrivato il momento di imparare a scegliere e a sapere valutare gli effetti della propria sintesi valoriale, in preparazione a una comunicazione adeguata. Una volta compresa la dinamica della scelta, si apprende come valutarne l’efficacia.
Target: aziende che vogliono migliorare la chiarezza e l’efficacia della loro comunicazione esistente.
Temi:
• La strategia di comunicazione vs la tattica di comunicazione
• La conduzione di un brainstorming efficace
• La coerenza comunicativa
• Lo sviluppo temporale della comunicazione sul breve, medio e lungo termine
• Il valore della sintesi
Ci hanno già scelto: aziende di trasporto, aziende di servizio, enti no profit.
W04 – IL DIALOGO CON L’ESTERNO
Language skill: parlare/speaking
Obiettivo formativo: creare la propria storia di brand.
Forte della consapevolezza del valore della comunicazione per sé e per gli altri, l’azienda può decidere di comunicare verso l’esterno con diverse modalità. Una di queste è il racconto, in cui personaggi, trama ed emozioni aiutano a trasmettere i valori aziendali considerati imprescindibili e caratterizzanti. Con questo percorso si comprendono gli elementi che contraddistinguono la narrazione, le tecniche per dare spessore ai diversi personaggi per renderli portatore di valori distintivi e coinvolgenti.
Sfrutteremo i concetti basilari dello storytelling per comprendere come intessere un dialogo con l’esterno, veicolare messaggi dotati di forte carica emotiva e creare una vera e propria storia di brand.
Comunicare in maniera distintiva sul proprio mercato di riferimento e sapersi raccontare con un tono di voce coerente ai valori aziendali è ciò che farà risuonare l’azienda nel cuore dei suoi spettatori, conferendogli memorabilità e forte vantaggio competitivo.
Target: aziende che hanno brand, prodotti o servizi da comunicare in un mercato saturo di concorrenti.
Temi:
• Storytelling
• Capitale narrativo
• La storia è valore
• Emotività, personaggi protagonisti
• Il punto di vista narrativo
• Il registro narrativo
• Il tono di voce
• Il vantaggio competitivo
W05 – L’ESPERIENZA DELLA COMUNICAZIONE
Language skill: disegnare/drawing
Obiettivo formativo: acquisire consapevolezza della comunicazione non verbale.
Questo percorso è volto a potenziare l’attenzione verso i dettagli e la sensibilità dell’individuo nella direzione di una comunicazione che si amplia e travalica i confini della comunicazione verbale per abbracciare la dimensione dello spazio e del tempo.
L’esperienza è essa stessa uno strumento comunicativo che passa attraverso il corpo e i sensi.
Proponiamo un’attività che mira a indagare le diverse sfaccettature della comunicazione non verbale al fin di raggiungere la consapevolezza che tutto possa contribuire alla comunicazione complessiva e diventare veicolo di un messaggio, ivi inclusi la posizione geografica, la sede aziendale e una corretta gestione degli spazi di lavoro.
Ne deriverà la consapevolezza che tutti questi elementi squisitamente legati allo spazio rappresentano un potente strumento per trasmettere la propria identità aziendale.
Target: aziende.
Temi:
• Interior design
• Place branding
• Comunicative design
• Il linguaggio del corpo
• Il linguaggio dello spazio
• L’esperienza d’acquisto
• ABC degli eventi
• Le specificità dello spazio
• Elementi di allestimento
• Marketing esperienziale
W06 – LA COMUNICAZIONE INTERNA
Language skill: ascoltare/listening
Obiettivo formativo: padroneggiare i fondamentali della comunicazione fra collaboratori.
Le best practice per sviluppare una comunicazione interna chiara ed efficace sono uno strumento essenziale per potersi esprimere in azienda e ottenere risultati che si riflettono anche all’esterno della propria realtà. Il percorso si propone di fornire le modalità per acquisire e utilizzare le basi della comunicazione fra collaboratori che condividono gli stessi valori aziendali. Condurre la comunicazione interna secondo certe regole consente di sviluppare le capacità necessarie a gestire i momenti di collaborazione, ascolto e confronto che portano al raggiungimento degli obiettivi aziendali in modo più economico ed efficace. Porteremo i partecipanti a sviluppare un codice coerente con l’identità aziendale e condiviso attraverso la creazione e applicazione di convenzioni che rendono la comunicazione chiara e senza fraintendimenti. La coerenza e la chiarezza interne si riflettono positivamente all’esterno veicolando un’identità aziendale solida e affidabile.
Target: aziende di dimensioni medie – grandi con una struttura articolata che presupponga un ruolo determinante della comunicazione interna.
Temi:
• La coesione del gruppo / team building
• La motivazione viene da dentro
• L’identità di ruolo
• L’organizzazione aziendale
• I testimonial aziendali
• L’ascolto attivo
Ci hanno già scelto: multinazionali, aziende di grandi dimensioni in ambito chimico, tecnico, informatico, meccanico, siderurgico.
W07 – LA NOTIZIABILITA’
Language skill: esporre/performing
Obiettivo formativo: identificare e utilizzare i valori notiziabili.
Il percorso si propone di trasmettere il concetto di notiziabilità e la capacità di identificare i valori aziendali che possiedono un alto potenziale in questo senso. In questo stadio in cui è maturata la consapevolezza dell’identità aziendale, i valori cardine si associano a concetti rilevanti e di interesse per l’intera società. L’obiettivo è guidare il team aziendale alla selezione dei valori più adatti a risuonare nella coscienza sociale e a identificare la leva che li rende appetibili per i media. Ciò che di buono c’è in un’azienda può essere abbastanza buono per risuonare nel mondo.
Target: aziende di medie e grandi dimensioni o che fanno parte di grandi gruppi con una comunicazione già funzionante.
Temi:
• Le regole della notiziabilità
• La comunicazione sociale
• Corporate responsibility
• Welfare aziendale
• Marketing territoriale
• La composizione di un press kit efficace
• Il marketing attraverso l’educational
Ci hanno già scelto: istituzioni, università, associazioni enti no profit, aziende in ambito plastico, chimico, tecnico, food, design e fashion.